Dal 15 gennaio 2024, per entrare in Santa Sofia (Hagia Sophia) a Istanbul è richiesto un biglietto di 25 euro per i visitatori stranieri. L’accesso gratuito rimane riservato ai cittadini turchi per finalità religiose.
Questa novità riguarda uno dei luoghi più iconici di Istanbul, dichiarato Patrimonio UNESCO, che nel corso della sua lunga storia è stato basilica cristiana, moschea ottomana, museo e, dal 2020, nuovamente moschea.
L’ingresso per i turisti è ora dal lato del Palazzo Topkapi, da cui si accede alle gallerie superiori. Qui si possono ammirare capolavori bizantini come il celebre mosaico Deësis e le raffigurazioni degli imperatori. L’area inferiore è invece riservata al culto religioso.
Il biglietto è obbligatorio per tutti i visitatori con più di otto anni e si acquista presso la biglietteria allestita vicino alla Fontana del Sultano Ahmet III. Per gestire al meglio i flussi, sono disponibili anche guide digitali in 23 lingue scaricabili tramite QR code.
La misura nasce dall’esigenza di preservare l’edificio e rendere più sostenibile l’esperienza turistica: i visitatori, infatti, sono passati da 3,7 milioni nel 2019 a oltre 13 milioni nel 2022.
Un viaggio a Istanbul non è completo senza una visita a Santa Sofia, ma la città offre molto di più: il Gran Bazar, la Moschea Blu, il Palazzo Topkapi e una crociera sul Bosforo sono esperienze imperdibili.
Con Zingaro Viaggi puoi organizzare il tuo soggiorno a Istanbul con pacchetti personalizzati, hotel selezionati e servizi su misura per scoprire il meglio della città che unisce Europa e Asia.
©
News. All Rights Reserved. Powered by Partner Solution